🦪Ostriche in Acquario al Ristorante: Cosa Dice la Legge?

 

Se gestisci un ristorante e stai pensando di offrire ostriche vive a vista in acquario, sappi che è una scelta raffinata… ma anche regolata da norme molto precise.

Come esperti nella progettazione e vendita di acquari professionali per la ristorazione, riceviamo spesso domande del tipo:

  • “Posso esporre ostriche vive in un acquario per molluschi?”
    “È legale tenerle in acqua salata i frutti di mare?”

In questo articolo ti spieghiamo cosa è consentito dalla legge, e soprattutto come farlo nel modo giusto, evitando rischi sanitari e sanzioni.

📜 Cosa Dice la Normativa

In Italia (e in Europa), la detenzione e somministrazione di molluschi bivalvi vivi – come ostriche, cozze, vongole – è regolamentata da norme che tutelano la sicurezza alimentare e il benessere degli animali.

“Le normative sulla detenzione di ostriche vive in acquari nei ristoranti sono, in Italia, principalmente incentrate sulla sicurezza alimentare e sul benessere del animale, ma non sono specificamente regolamentate de una normativa unica e dettagliata.”

I ristoranti sono tenuti a garantire che le ostriche siano di provenienza sicura e controllata, rispettando le normative sanitarie per la manipolazione e la conservazione di prodotti ittici.

Non esiste una normativa specifica che disciplini il benessere delle ostriche in acquario, ma si suggerisce di mantenere le ostriche in condizioni ottimali, come in ambienti ben ossigenati e con una densità adeguata.

Non è generalmente vietato tenere esemplari vivi di ostriche in acquario, purchè siano rispettate le caratteristiche tecniche dell’acquario, la cui qualità dell’acqua, la temperatura e la presenza di ossigeno devono essere adeguate al mantenimento di queste specie.

CONTROLLO AUSL:

Le AUSL (aziende sanitarie locali) svolgono un ruolo fondamentale nel controllo della qualità e della sicurezza degli alimenti, compresi i prodotti ittici vivi, e possono intervenire in caso di non conformità.

🚨Considerazioni: 

  • Mantenere la qualità dell’ acqua: cambi di acqua regolari, filtrazione efficace e mantenimento dei livelli di pH e ossigeno.
  • Separazione delle specie.
  • Densità adeguata: non deve essere superata una densità massima di 10kg di ostriche al metro quadro in acquario.
  • Alimentazione: le ostriche non necessitano di essere alimentate in acquario, ma possono essere soggette a digiuno temporaneo.

 

🐚 Perché Un Acquario per Ostriche Deve Essere Progettato con Cura

Se vuoi esporre ostriche vive nel tuo locale, serve un acquario professionale, progettato per:

  • Rispettare le temperature richieste
  • Separare le ostriche dall’acqua residua
  • Essere realizzato in materiali certificati (facilmente sanificabili)
  • Garantire benessere animale e sicurezza alimentare

💡 Un acquario a norma non è solo un elemento di design: è un investimento nella tua credibilità e nella qualità del servizio.

⚖️ Attenzione alle Regole Locali

Oltre alle normative nazionali ed europee, alcune Regioni e Comuni (es. Emilia-Romagna) impongono regolamenti più restrittivi. Prima di installare un acquario per ostriche nel tuo ristorante, Artico consiglia fortemente di avere un confronto con:

  • AUSL locale
  • Veterinario aziendale
  • Manuale HACCP

🎯 In Sintesi: Vuoi Offrire Ostriche Vive e Frutti di Mare in Acquario? Ecco Come Farlo Senza Errori

✅ Sì, puoi farlo
🚫 No, non in una vasca qualunque
🔧 Serve un acquario refrigerato, conforme e tracciabile.

💼 Siamo Qui per Te

Siamo specializzati nella proggetazione e realizzazione di acquari professionali , a norma di legge e personalizzati per ogni esigenza.

📞 Contattaci per una consulenza gratuita: progettiamo il sistema perfetto per il tuo locale, unendo sicurezza, design e funzionalità.

 

Trasforma la tua idea in realtà

Contattaci